Sebbene ora esista un’ampia selezione di servizi funebri diversi e personalizzati, ci sono alcuni elementi fondamentali che definiscono una sepoltura e la distinguono da altri servizi funebri o cerimonie.
Raramente una devoluzione ereditaria è dovuta incondizionatamente. Al contrario: il testatore può gravare l’eredità di oneri, condizioni e termini. In questo modo può individualizzare i diritti all’eredità e far valere la sua ultima volontà.
La legge riconosce, oltre al testamento olografo e al testamento orale (d’emergenza), anche la variante dell’autenticazione pubblica. Ha vantaggi interessanti soprattutto in circostanze complicate o nel caso di un patrimonio di valore.
In rari casi, le circostanze non consentono al testatore di redigere un testamento olografo o autenticato pubblicamente. In questi casi la legge prevede il testamento orale. A tal fine, tuttavia, devono essere soddisfatti determinati requisiti.