Un matrimonio all’estero non è automaticamente valido in Svizzera. È necessario il riconoscimento del matrimonio da parte delle autorità svizzere. Questo articolo tratta le questioni relative al riconoscimento di un matrimonio contratto all’estero.
Il padre biologico di un bambino non è necessariamente il padre in senso giuridico. A seconda della relazione dei genitori, per la paternità legale è necessario un riconoscimento. Questo articolo mostra quando è necessario un riconoscimento di paternità e come farlo.
In determinate circostanze, l’APMA deve istituire una curatela per proteggere una persona bisognosa di aiuto. Sono disponibili diversi tipi di curatela per ottenere la soluzione più personalizzata e appropriata per ogni singolo caso.
Per gli eredi, le conseguenze fiscali dopo un caso di decesso arrivano spesso inaspettatamente – che si tratti di debiti fiscali del defunto alla data della morte o le pretese fiscali dell’Ufficio di tassazione nei confronti degli eredi. Chiarire in anticipo la situazione finanziaria può aiutare.
Il certificato di morte conferma la morte di una persona con tutte le informazioni importanti. È un prerequisito per importanti passi legali da intraprendere dopo un decesso. Con esso gli eredi possono, ad esempio, richiedere il certificato d’erede e organizzare il funerale.
Cosa voglio ottenere con la mia donazione? Molte persone che vogliono donare denaro o oggetti per una buona causa hanno idee più o meno concrete su dove e come le loro donazioni dovrebbero essere utilizzate. Un utile punto di partenza per gli indecisi può essere quello di individuare una sorta di «area tematica» e scegliere […]
Le autorità fiscali cantonali devono determinare il patrimonio della successione per riscuotere le imposte sulle successioni. Per fare ciò, creano un inventario fiscale. Spesso chiedono agli eredi di collaborare. A cosa dovreste prestare attenzione per evitare problemi costosi?
Il codice civile svizzero si basa su un modello conservatore della famiglia nucleare. Perciò i genitori dei figli legittimi sono sposati. Le costellazioni ereditarie come si verificano oggi sempre più frequentemente sono regolate solo in misura limitata o indirettamente.
I cantoni regolano diversamente le imposte relative a successioni, legati e donazioni. Conoscere le singole esenzioni fiscali e i singoli sgravi fiscali può farvi risparmiare un bel po’ di imposte. Vale quindi la pena prendere in considerazione i regolamenti cantonali.