Spesso i nipoti non ricevono nulla dal patrimonio dei nonni. Tuttavia, non è raro che i nonni vogliano che anche i nipoti ereditino qualcosa. In questo articolo scoprirete come favorire i vostri nipoti nel vostro testamento.
Dopo il verificarsi di un lutto sorgono spesso domande spiacevoli riguardo all’eredità del defunto. Oltre alle disposizioni testamentarie, le norme in materia di successione legale contribuiscono a chiarirle.
Non è così facile scrivere un testamento. Fortunatamente ora ci sono diversi aiuti. Il nostro Generatore di testamento, ad esempio, può aiutarvi. In situazioni complicate è però comunque consigliabile consultare degli specialisti.
La legge in Svizzera non regola solo chi sono gli eredi regolari di una persona. Stabilisce anche a quale porzione della massa ereditaria hanno normalmente diritto. Il diritto svizzero utilizza il sistema delle parentele per disciplinare la successione legale.
Il codice civile contiene una soluzione per le persone che durante la loro vita non regolano la loro successione: la successione legale. Se questo regolamento non vi soddisfa, potete fare delle modifiche nell’ambito che è consentito.
In alcuni casi, non volete nominare qualcuno come vostro erede, ma desiderate fare una donazione dal vostro patrimonio senza alcun obbligo. Il legato, è una buona scelta per il beneficiario, per un favoreggiamento non complicato.
Il contratto successorio è la seconda forma di disposizione accanto al testamento ed è la meno comune. Ha una serie di caratteristiche speciali che possono essere utilizzate per creare più libertà di progettazione in determinate situazioni, ma anche più certezza (giuridica) per le parti contraenti.
Nella seconda parte del nostro articolo vi mostreremo come creare facilmente il vostro testamento con il generatore di testamento di DeinAdieu.
In Svizzera esistono tre modi diversi per redigere un testamento: il testamento d’urgenza, il testamento olografo e la disposizione testamentaria mediante atto pubblico. Il testamento scritto a mano ha la stessa validità della disposizione testamentaria mediante atto pubblico.