Tomba di famiglia e tomba comune
La tomba di famiglia In una tomba di famiglia, diverse persone decedute, di solito membri della stessa famiglia, sono sepolte vicine l’una all’altra su richiesta comune. Chi acquisisce il diritto d’uso decide anche chi può (ma non deve) essere sepolto nella tomba di famiglia in seguito. Si distingue tra tombe di famiglia singola o doppia, […]
Da cosa è caratterizzata una sepoltura – e da cosa dovrebbe essere caratterizzata la mia?
Sebbene ora esista un’ampia selezione di servizi funebri diversi e personalizzati, ci sono alcuni elementi fondamentali che definiscono una sepoltura e la distinguono da altri servizi funebri o cerimonie.
Caso di decesso senza parenti – chi è responsabile?
Se il defunto non ha parenti è il comune che inizialmente si occupa del funerale. Tuttavia, trasferirà i costi ai parenti se si dovessero trovare.
Obbligo di avviso: Cosa fare in caso di decesso?
Quando un amato membro della famiglia muore e lo shock iniziale è stato elaborato, ci sono ancora varie incombenze da sbrigare. In quanto parente dovete informare del decesso oltre che diverse persone, anche l’autorità competente.
I contratti terminano automaticamente in caso di decesso?
I contratti non terminano automaticamente quando una persona cara ci lascia. È quindi importante informare i partner contrattuali e disdire i contratti in modo corretto. In caso di decesso a volte ci sono possibilità speciali di disdetta.
Informare banca e posta in caso di decesso
In caso di decesso dell’ereditando, è necessario deregistrare la persona deceduta presso tutte le istituzioni e le banche. Anche la posta deve essere informata del decesso. Vi consigliamo di lasciare un conto bancario per la liquidazione dell’eredità.
Avvisare la polizia in caso di decesso
Chi devo avvisare in caso di decesso? Se una persona cara muore in casa, la prima cosa da fare è chiamare un medico per determinare la causa del decesso. È necessario informare la polizia solo se vi sono indicazioni che si possa trattare di un decesso dovuto a cause sospette o ignote, ossia un incidente, […]
Animale domestico in caso di decesso
Dove andare dopo la morte del testatore? In caso di morte, la successione è regolata dalla legge o dalla disposizione dei beni a causa di morte (testamento/contratto successorio). I terzi possono essere nominati eredi o ricevere in eredità beni. Nel caso in cui più eredi desiderino l’assegnazione di un animale domestico, la nuova disposizione dell’art. […]
Il percorso verso l’eredità – come funziona una divisione ereditaria?
Dopo la morte di una persona cara, da una parte c’è un’eredità e dall’altra la comunione ereditaria. Ma chi ottiene cosa diventa chiaro solamente con la divisione ereditaria. Cosa succede se gli eredi non sono d’accordo sulla distribuzione del patrimonio ereditario?