Dieter Förster: «Il Telefono Amico ha salvato la nostra famiglia»

In molte storie di vita, gioia e dolore si stringono la mano. Dieter Förster, 83 anni, ha raccontato a DeinAdieu i momenti salienti e le tragedie della sua vita.

Dieter Förster è cresciuto a Berlino-Wilmersdorf. Aveva meno di sei anni quando la Royal Air Force britannica bombardò la capitale tedesca il 16 gennaio 1943. Circa 140 bombardieri della RAF, per lo più macchine quadrimotore pesanti, hanno sganciato 370 tonnellate di bombe altamente esplosive e incendiarie. Questo è stato più di qualsiasi attacco precedente.

148 persone persero la vita quella notte fredda e oltre 10 000 persero il tetto sopra la testa. Dieter Förster annuisce. L’83enne era accovacciato con sua madre nel seminterrato dell’ufficio postale principale in quel momento. «Si sentiva esplodere, scoppiare e tuonare. In seguito sembrava la Beirut di oggi. La nostra casa è stata distrutta da una bomba incendiaria, gente disperata trascinava roba dalle macerie. La città mi sembrava un mare di fiamme.» Rimane in silenzio. Sono preso dal coinvolgimento. «Credetemi», dice Dieter Förster, «questo ti traumatizza.»

L’alto uomo all’epoca era figlio unico. Suo padre, un ufficiale di polizia, fu arruolato nelle SS all’inizio della guerra e dislocato in Unione Sovietica. «Non sappiamo cosa faceva a Riga allora», dice Dieter Förster. «In seguito ci siamo chiesti perché non gliel’abbiamo mai chiesto. Successivamente ho letto di cose terribili che erano successe a Riga in quel tempo. C’erano molti campi di concentramento. Molte storie tristi.»

Alla fine della guerra, madre e figlio vivevano ancora a Wilmersdorf, un sobborgo di Berlino. «Fu un bene quando gli inglesi sostituirono i liberatori russi nell’estate del 1945», dice Dieter Förster. Suo padre era fuggito da Riga in quel momento, aveva cercato di raggiungere la Germania ed era finito in un campo di prigionia inglese vicino ad Amburgo. «È stato lì per un anno o due anni. Non gli era permesso di tornare a Berlino. A causa del blocco.» Quello è stato un momento difficile. Tutto il cibo doveva essere trasportato in aereo. La gente soffriva di fame e privazione.

Nel 1949, quando il blocco di Berlino fu revocato, suo padre tornò «a casa dalla guerra» e cercò un lavoro come falegname. L’undicenne l’ha vissuto come un bel periodo. Poco dopo è nata sua sorella Brigitte. Dieter Förster ride. Dice: «Ha sofferto un po’ a causa mia. Avevo 13 anni in più e ero una specie di secondo educatore per lei. Seguirono anni meravigliosi. Plasmati dalla speranza. Lo sviluppo è stato positivo. Chi voleva trovava un impiego e poteva lavorare.»

Dieter Förster
Nella Pasqua del 1962, Dieter Förster e un gruppo scout di Berlino visitarono gli amici di famiglie scout sul lago di Zurigo. I giovani erano entusiasti di tutte le bellezze della Svizzera. (Foto: Paolo Foschini)

Dieter Förster si innamorò sul Lago di Zurigo

Segue ora un evento decisivo. Il giovane berlinese è stato impegnato negli scout e ha conosciuto un gruppo svizzero durante un campo nel sud della Germania. «Ci interessavano», dice Dieter Förster con un sorriso. «Li abbiamo invitati a Berlino. Era il 1961, il muro non c’era ancora.» Questo è stato seguito a sua volta da un invito in Svizzera. Nella Pasqua del 1962 i berlinesi visitarono ‹le loro famiglie scout› sul lago di Zurigo. I giovani erano entusiasti di tutte le bellezze della Svizzera. «La sola stazione del treno di Zurigo era affascinante. Il trambusto, le persone soddisfatte. In confronto a quello, la nostra stazione Zoo era una cosa misera.»

La sera dell’addio in una capanna nella foresta sopra Stäfa e Hombrechtikon, incontrò una bella ragazza bionda. «Mi ha fatto andare fuori di testa», dice Dieter Förster. «Ho tirato la sua treccia sfacciatamente. Andavamo d’accordo. Io avevo 24 anni e lei 17.» Lui ride. Dice: «Mi ha mostrato la capanna e mi ha detto che non vorrà sposarsi, non vorrà mai gestire un’economia domestica.» Più tardi in macchina, fu colpito da una prima ondata di mal d’amore. «E io, stupido, non sapevo nemmeno il suo nome.»

Lettera scritta a «Volpe di Stäfa»

Quando è tornato a casa, come capo della delegazione ha scritto una lettera di ringraziamento alla Svizzera e ha allegato un biglietto indirizzato a «Volpe, Stäfa». Ed ecco: Ruth Dubs ha risposto. In quattro anni e mezzo ci saranno state centinaia di lettere. «L’ultima volta ho aperto la scatola e le ho lette tutte. Impressionante. Abbiamo litigato, ci siamo amati. Tutto da lontano. Le lettere volavano costantemente avanti e indietro.» Quando le lettere con corriere espresso non erano più abbastanza veloci, Dieter Förster iniziò a telefonare. «È diventato presto troppo costoso.» Gli innamorati potevano vedersi una volta all’anno. Quando Dieter Förster trascorreva le sue vacanze nel sud.

Era chiaro all’elettrotecnico diplomato: «Devo andare in Svizzera.» Trovò un lavoro a Zurigo nella società «Albiswerk», poi acquistata dalla Siemens. «Avrei potuto iniziare subito». Nel 1967 Ruth e Dieter si sposarono nella chiesa di Stäfa e la primavera successiva nacque la loro figlia Sabine.

Dieter Förster
Dieter Förster davanti a una scatola con lettere d’amore che aveva scritto a Ruth e che aveva ricevuto da lei. «Impressionante. Abbiamo litigato, ci siamo amati. Tutto da lontano. Le lettere volavano costantemente avanti e indietro.» (Foto: Paolo Foschini)

Dopo la crisi di Ruth, ideato progetti di viaggio

L’insegnante di scuola elementare Ruth ha smesso di insegnare dopo il parto. Era un po’ infelice. Da sola in un appartamento in un quartiere solitario. Due anni dopo la piccola famiglia si trasferì a Birmensdorf ZH. Lì nacque il figlio Adrian. «Ruth era disperata durante la gravidanza», dice Dieter Förster. Non poteva farlo, disse disperatamente e sviluppò una depressione. «Non sapevamo cosa fare e ci siamo rivolti al ‹Telefono Amico›.» La telefonata al numero 143 è stata la salvezza per la famiglia. «Ruth ha ricevuto aiuto da un cieco che è stato una sorta di sostegno per lei.» Durante questo periodo è diventato chiaro per loro che la loro amata donna voleva andare all’estero, voleva viaggiare. Ha ereditato il gene da suo padre. Ha visitato suo fratello in Ghana – in macchina.

E così la coppia Förster ha sviluppato la voglia di viaggiare in tutto il mondo. Dieter Förster ride. Dice: «Voleva andare all’estero e io ho detto: ‹Sono all’estero›.» L’elettrotecnico si fece trasferire. Dapprima allettava il Sudafrica. «Poi ho conosciuto un manager argentino presso la sede Siemens di Monaco. E così ho detto alla mia famiglia, che mi stava aspettando nel parco, che saremmo emigrati a Buenos Aires.»

Alla famiglia Förster piaceva in Sud America

Dieter Förster volò prima da solo e la famiglia lo seguì un mese dopo – in nave. Per Ruth la traversata con due bambini piccoli fu una tortura. «Ci piaceva molto la vita in stile romanzesco in Argentina», dice Dieter Förster. Dirigeva un dipartimento di sviluppo. La situazione politica ha reso la vita sempre più difficile. «Dopo che lo stato ha terminato un accordo di cooperazione con Siemens nel 1974 e i ribelli hanno minacciato i direttori, tutti i tedeschi sono dovuti tornare a casa – o andare in un altro paese. Il datore di lavoro Siemens ha offerto al padre di famiglia un lavoro nel sud del Brasile. «Ci siamo trasferiti vicino alle cascate dell’Iguazú. «Il meglio che abbiamo fatto fuori casa. I bambini hanno frequentato la scuola internazionale, hanno imparato l’inglese, lo spagnolo e il portoghese.» Ruth voleva un altro figlio e ha funzionato. «È nato il sole Philip. Un bambino voluto. Biondo paglia», dice Dieter Förster con orgoglio.

Dieter Förster
Dieter Förster riassume con soddisfazione: «Godo di un livello di agiatezza che i miei genitori non hanno mai avuto.» (Foto: Paolo Foschini)

Il Sud America ha plasmato la coppia

Nel 1978 la famiglia dovette tornare a casa dopo che il progetto di sviluppo fu interrotto. I due bambini grandi sono volati a Berlino dai nonni. Dieter e Ruth intrapresero ancora un viaggio con Philipp in Sud America. «Abbiamo visitato il Cile, la Colombia e il Guatemala. Poi ci siamo stabiliti a Zurigo. Ho continuato a lavorare per Siemens. In tutto e per tutto eravamo ben provvisti. Ruth ha potuto esercitare la sua amata professione di insegnante in Sud America. Questo non era più possibile a Zurigo. Ne ha sofferto molto»

Il Sud America ha plasmato la coppia. È stato un sermone in Brasile che li ha condotti entrambi su un sentiero con Gesù Cristo. È stato un periodo molto intenso. Dopo anni con la congregazione di Chrischona, trovò il suo appoggio all’ICF, di cui è membro dal 1996, dice Dieter Förster.

La coppia si è riscoperta in Inghilterra

Dopo essere andati in pensione, i bambini erano emigrati da tempo, la coppia si è recata in Inghilterra per sei mesi. Ruth ha seguito un corso di lingua e ha avuto problemi di salute. Quando questi si furono placati, l’Inghilterra attirò ancora una volta. «Abbiamo trovato un buon appartamento, non è successo niente di cui avevo paura. Ci siamo integrati meravigliosamente e abbiamo sperimentato tutto ciò di nuovo insieme molto intensamente. Abbiamo riscoperto noi stessi, i nostri interessi, i nostri desideri.»

In Inghilterra la coppia ha conosciuto il movimento «Campus for Christ». Il confessionalmente indipendente movimento di missione e formazione di stampo evangelico si impegna nell’evangelizzazione, nell’educazione degli adulti, nella diaconia e nella missione. L’ente coopera con tutte le chiese come la Chiesa Riformata, la Chiesa Cattolica Romana e varie chiese libere.

«Dopo il nostro ritorno in Svizzera, ci è stato affidato il progetto ‹Jesus Film› e lo abbiamo gestito fino al 2013. Ruth era piena di idee. Ha detto che dobbiamo fare un film sulla Svizzera. Sulle loro tradizioni e sul carattere cristiano del paese. Un investitore ha dato 50’000 franchi ed è stato girato il film «More than Chocolate and Cheese». Ad oggi, oltre 250’000 copie sono arrivate alle parti interessate.

Dieter Förster
Un incidente ha provocato la morte di Ruth. Dieter Förster lo descrive come la tragedia della sua vita. I suoi occhi si riempiono di lacrime (Foto: Paolo Foschini)

Ruth è morta in presenza dei suoi amati

Due anni prima che la coppia potesse celebrare il 50° anniversario di matrimonio, Dieter Förster ha vissuto quella che chiama la tragedia della sua vita. Ingoia, si asciuga le lacrime dagli occhi. «Siamo stati invitati a cena. Martedì, 1° dicembre 2015. Ho detto a Ruth che avrei tirato fuori il bus VW dal garage e l’avrei caricata davanti a casa. Era buio quando uscii dal garage e mi fermai per caricare Ruth. Non la si vedeva da nessuna parte. Sono avanzato e c’è stato un fracasso sotto la macchina. Mia moglie era sotto la macchina. Ho immediatamente allertato i sanitari. Ruth era ancora viva, ha gridato ‹Mami›.» Doveva essere la sua ultima parola.

Siamo rimasti vicino al suo letto per due settimane, dice Dieter Förster. Il corpo era attaccato ai tubi, i monitor registravano dati e lei era stata operata più volte. «Il team medico, gli infermieri hanno provato di tutto. Abbiamo sperato, pregato per un miracolo. Il 15 dicembre, tutti sapevano che i medici non potevano salvarla. Cuore o fegato non ce la facevano. Così eravamo seduti intorno al suo letto e abbiamo deciso di interrompere tutte le misure di prolungamento della vita. Ruth è morta all’età di 70 anni il giorno stesso.» Il necrologio diceva: «Il suo caro, grande cuore si è fermato in presenza della sua famiglia. Ora è in un luogo dove risplendono la gioia e lo splendore della vita eterna.»

«Nessuno mi ha incolpato per la morte di Ruth»

Seguirono tempi duri per il marito tormentato dalla sofferenza. È stato interrogato dalla polizia, è dovuto andare in medicina legale e ha risposto a infinite domande del pubblico ministero. Alla fine era chiaro che Ruth era già a terra e suo marito non aveva potuto vederla. «Nessuno mi ha incolpato. Non avevo notato che non si sentisse bene. Non sappiamo perché fosse stesa a terra, anche se è stato tutto esaminato.»

Morire è una cosa, la morte è un’altra. Dieter Förster dice: «Prendiamo sul serio quello che succede dopo, sapevamo dove finiamo. Lì non c’è più dolore, nessuno deve soffrire. Per questo potevamo lasciarla andare. Era un bene che potesse andare. Se avessimo trascinato la sua vita, ci avrebbe rimproverato.»

Dieter Förster con la sua famiglia
Appartamento condiviso da tre generazioni: Dieter Förster ha recentemente iniziato a vivere con suo figlio Philipp e la sua famiglia. Succede che rubacchia patatine fritte a sua nipote. (Foto: Paolo Foschini)

«E all’improvviso ero solo»

Dieter Förster: «Non sapevo davvero più come andare avanti. Sono rimasto imprigionato in problemi concreti. Non sono tornato in me per mezzo anno. Sembravano un centinaio di pagine di documenti accumulati. Seguirono storie ereditarie. Sono stato interrogato più volte. Alla fine, il pubblico ministero mi ha assolto da ogni colpa.» Lui e Ruth avrebbero avuto un matrimonio simbiotico avrebbero detto i figli durante l’interrogatorio della polizia, dice Dieter Förster.

Ruth una volta gli è apparsa in sogno, dice Dieter Förster, indossava un vestito nero e lo guardava con occhi antichi. Poi ha aperto le braccia. «Questo era il mio desiderio di morte. E non volevo permetterlo, ho ancora tempo sulla terra, desiderare la morte sarebbe un’ingratitudine verso Dio.» Ha trovato stabilità nella sua vita, non ha sviluppato dipendenze, non ha avuto cadute. «Venivo e vengo portato.»

A Dieter Förster non piace ricordare il tempo in cui era solo. «Ho dovuto lavare, cucinare ai livelli di uno scapolo. Non avrei mai potuto stare al passo con Ruth in quello. Ho avuto dei problemi nel fare la spesa. Mangiavo a casaccio, era faticoso senza macchina, senza patente. Ho comprato un AG e ho visto molto della Svizzera.»

Sua moglie aveva scritto un testamento. Dieter Förster dice che si erano fatti consigliare. Oggi è anche da lui tutto regolato. «Ho un testamento, un mandato precauzionale e una direttiva del paziente.» Si ferma, mi guarda negli occhi e dice: «Ma queste sono esteriorità. Tutti i nostri figli hanno i mezzi di sostentamento. Recentemente ho iniziato a vivere con la famiglia di mio figlio Philipp. Accolto e accudito con amore. Sono pronto per la casa di riposo. E quando sarà il momento, me ne andrò. Non voglio essere un peso per nessuno.»

Dieter Förster
Dieter Förster ha sempre voluto provare un volo in parapendio. Dopo la morte di Ruth, ha esaudito questo desiderio a Emmetten. (Immagine: zVg)

Dieter Förster non ha paura dell’infinito

La domanda del perché non ha lasciato Dieter Förster per un po’. A volte litigava con Dio. «Ma la vita doveva andare avanti.» Poi l’uomo ride. Dice: «Ho sempre voluto fare parapendio e Ruth diceva sempre di no. Dopo la sua morte, ho prenotato un volo in tandem a Emmetten. Un’esperienza molto bella.»

Dieter Förster non ha paura dell’infinito. «Dio è giusto, si riceve la punizione che si merita. Ma Dio è benevolo. Dice: ‹Ottieni ciò che non meriti›.» È grato per il tempo passato insieme. Grato per i suoi figli, sono tutti sani. Se la cavano bene nella vita. E lui. Ha tutto. «Mi godo un’agiatezza che i miei genitori non hanno mai avuto.»

Alla fine cita Hans Carossa: «Quello che uno è, quello che era, diventa evidente quando ci si separa. Non lo sentiamo quando la saggezza di Dio canticchia – rabbrividiamo solo quando tace.»

Testo: Martin Schuppli, foto: Paolo Foschini

Il Telefono Amico è un partner di Dein Adieu.ch. Il profilo

Associazione Svizzera Telefono Amico
Ufficio, Beckenhofstrasse 16
8006 Zurigo

Leave a Reply