Ogni anno sprechiamo una colonna di camion da Zurigo a Madrid pieni di cibo ancora commestibile. Foodwaste.ch vuole sensibilizzare sull’argomento con banchetti a base di avanzi di cibo, con campagne informative e workshop. L’amministratrice delegata dell’organizzazione, Karin Spori, parla degli effetti sul clima e sull’ambiente e dà consigli su come ogni individuo può contrastare gli […]
La Fondazione Pro Tier si impegna per il benessere degli animali da quasi 75 anni. Patrick Schneider spiega come le questioni attuali come la pandemia di corona, i cambiamenti climatici e le nostre abitudini alimentari siano legate al benessere degli animali.
Cantieri, strade, scalini: senza cani guida, molte persone ipovedenti e non vedenti difficilmente sarebbero in grado di affrontare la loro vita quotidiana. Vengono addestrati per questo presso la Scuola per cani guida della Svizzera orientale a Goldach. L’amministratore delegato Jorge Moreno spiega quali caratteristiche deve avere un cane e perché la fondazione ha bisogno di […]
Fare del bene. Pensare agli altri. Marlies e Georges Bertschmann di Zurigo ci raccontano perché nei loro testamenti hanno preso in considerazione vari enti assistenziali. Sono due persone felici, Marlies e Georges Bertschmann. Noi, tutti vaccinati, ci salutiamo con il gomito. L’appartamento alla periferia di Zurigo è luminoso e arredato in modo confortevole. È grazie […]
André Dunand è impegnato nel comitato di FreeTheBees per la coltura delle api selvatiche. Attualmente sta valutando di donare parte del suo patrimonio alla libertà delle api. Un’intervista sui motivi e i retroscena.
Alexandra Zeiter consiglia persone nella stesura di testamenti, rappresenta parenti che devono essere privati della loro eredità e sostiene ONG che devono lottare per i loro soldi. Anche l’avvocata specializzata in diritto successorio e docente presso l’Università di Zurigo ha tenuto conto delle ONG nel proprio testamento.