Come posso creare un mandato precauzionale?
Chiunque desideri assicurarsi un’assistenza e una rappresentanza affidabile in caso di incapacità dovrebbe redigere un mandato precauzionale. In questo articolo vi mostriamo come creare facilmente il vostro mandato precauzionale su DeinAdieu.
Rappresentanza in caso di incapacità di discernimento e d’agire
Gli adulti possono, in linea di principio, decidere da soli sulle decisioni quotidiane e importanti della loro vita. Se la capacità di discernimento è limitata da una malattia o da un’altra menomazione mentale, può essere necessaria una rappresentanza.
Incapacità di discernimento – come si possono prendere disposizioni?
A nessuno piace preoccuparsi di cosa accadrà se un giorno non sarà più in grado di prendere decisioni indipendenti o di condurre una vita autodeterminata. Questo rende ancora più importante prendere misure preventive per questa eventualità.
Matthias von Allmen, Organizzazione di assistenza sociale Pastore Sieber: «Il favoreggiamento testamentario deve corrispondere ai desideri del testatore»
La dipendenza e le malattie correlate, la disoccupazione e la mancanza di una casa, la solitudine, l’abbandono sono problemi delle persone che trovano aiuto all’Organizzazione di assistenza sociale Pastore Sieber. Matthias von Allmen e i suoi colleghi di lavoro del team di comunicazione, procurano i fondi necessari per questo impegno. Racconta di più su questo […]
Lea Moliterni: «I testatori sono consapevoli della fragilità umana»
La storica Lea Moliterni lavora come responsabile della raccolta fondi della Croce Rossa per il Canton Zurigo. Ha parlato con DeinAdieu del suo lavoro e della motivazione delle persone a sostenere un’organizzazione senza scopo di lucro.
Le vedove e i vedovi ricevono una rendita inferiore
Oltre alla rendita di vecchiaia, esistono altre categorie di rendita, come la rendita di invalidità, la rendita vedovile, la rendita per orfani o la rendita vitalizia. A seconda del tipo, potete far valere pretese in momenti diversi. Tuttavia, un’attenta pianificazione è essenziale.
Diritto di abitazione – vivere per tutta la vita nella propria casa
È possibile richiedere un diritto di abitazione per garantire la propria situazione abitativa in caso di morte. Il diritto di abitazione è il diritto di abitare un edificio o parte di esso. A differenza dell’„usufrutto“, l’uso del diritto di abitazione è personale e non cedibile.
Il testamento genitoriale – Tutore in caso di decesso
In un testamento genitoriale si può indicare quale tutore si desidera per i propri figli in caso di morte. Tale disposizione non è vincolante per l’APMA. Se il bambino ha avuto contatti regolari con il tutore proposto, questo è estremamente vantaggioso.