La storica Lea Moliterni lavora come responsabile della raccolta fondi della Croce Rossa per il Canton Zurigo. Ha parlato con DeinAdieu del suo lavoro e della motivazione delle persone a sostenere un’organizzazione senza scopo di lucro.
Potete favorire una determinata persona mediante sostituzione fedecommissaria. È anche possibile mantenere un certo grado di controllo su ciò che accade ai beni a lungo termine. Questa opzione è particolarmente utile nelle famiglie patchwork.
Dopo un decesso, il testamento viene pubblicato dalle autorità cantonali. L’autorità cantonale assicura quindi l’eredità e rilascia i certificati ereditari. Questi danno provvisoriamente diritto agli eredi sull’eredità.
Un legato dà a una persona un certo elemento patrimoniale senza diventare erede. Poiché, a differenza dell’eredità, ci sono altri diritti e doveri, la delimitazione è importante.
La successione legale del diritto successorio svizzero tiene conto solo indirettamente di costellazioni familiari come quella delle famiglie patchwork. Per assicurarsi che tutti i membri della famiglia che si desidera favorire ricevano qualcosa, si può fare una disposizione testamentaria.
Raramente una devoluzione ereditaria è dovuta incondizionatamente. Al contrario: il testatore può gravare l’eredità di oneri, condizioni e termini. In questo modo può individualizzare i diritti all’eredità e far valere la sua ultima volontà.
Dopo il verificarsi di un lutto sorgono spesso domande spiacevoli riguardo all’eredità del defunto. Oltre alle disposizioni testamentarie, le norme in materia di successione legale contribuiscono a chiarirle.
Ciascuno può decidere liberamente cosa fare della propria successione entro i limiti consentiti. Tuttavia, se viene violata la vostra porzione legittima, potete proporre un’azione di riduzione ai sensi del diritto successorio svizzero. Se l’esito è positivo, grazie a questa azione la vostra porzione legittima verrà ripristinata.
In un testamento o in un contratto successorio, il testatore può favorire anche le organizzazioni senza scopo di lucro nell’ambito della quota a libera disposizione. Con il legato può dare a un’organizzazione una parte della successione senza che l’organizzazione acquisisca una posizione di erede.