Fare del bene. Pensare agli altri. Marlies e Georges Bertschmann di Zurigo ci raccontano perché nei loro testamenti hanno preso in considerazione vari enti assistenziali. Sono due persone felici, Marlies e Georges Bertschmann. Noi, tutti vaccinati, ci salutiamo con il gomito. L’appartamento alla periferia di Zurigo è luminoso e arredato in modo confortevole. È grazie …
In Svizzera esistono tre modi diversi per redigere un testamento: il testamento d’urgenza, il testamento olografo e la disposizione testamentaria mediante atto pubblico. Il testamento scritto a mano ha la stessa validità della disposizione testamentaria mediante atto pubblico.
Alexandra Zeiter consiglia persone nella stesura di testamenti, rappresenta parenti che devono essere privati della loro eredità e sostiene ONG che devono lottare per i loro soldi. Anche l’avvocata specializzata in diritto successorio e docente presso l’Università di Zurigo ha tenuto conto delle ONG nel proprio testamento.
La dipendenza e le malattie correlate, la disoccupazione e la mancanza di una casa, la solitudine, l’abbandono sono problemi delle persone che trovano aiuto all’Organizzazione di assistenza sociale Pastore Sieber. Matthias von Allmen e i suoi colleghi di lavoro del team di comunicazione, procurano i fondi necessari per questo impegno. Racconta di più su questo …
Gli animali hanno bisogno di protezione e di persone che si impegnano per loro. La Protezione degli animali zurighese è una di quelle organizzazioni che ha a cuore il loro benessere. DeinAdieu ha parlato con Rommy Los delle donazioni testamentarie, dei testatori e del suo grande amore per gli animali.
La storica Lea Moliterni lavora come responsabile della raccolta fondi della Croce Rossa per il Canton Zurigo. Ha parlato con DeinAdieu del suo lavoro e della motivazione delle persone a sostenere un’organizzazione senza scopo di lucro.
Oltre alla rendita di vecchiaia, esistono altre categorie di rendita, come la rendita di invalidità, la rendita vedovile, la rendita per orfani o la rendita vitalizia. A seconda del tipo, potete far valere pretese in momenti diversi. Tuttavia, un’attenta pianificazione è essenziale.
Potete favorire una determinata persona mediante sostituzione fedecommissaria. È anche possibile mantenere un certo grado di controllo su ciò che accade ai beni a lungo termine. Questa opzione è particolarmente utile nelle famiglie patchwork.
Dopo un decesso, il testamento viene pubblicato dalle autorità cantonali. L’autorità cantonale assicura quindi l’eredità e rilascia i certificati ereditari. Questi danno provvisoriamente diritto agli eredi sull’eredità.