Conseguenze fiscali della successione di beni immobili
I terreni sono spesso il bene più importante di un’eredità. Di conseguenza, sono significativi dal punto di vista fiscale. In questo articolo vi mostriamo quali sono le imposte che possono essere applicate in caso di eredità di beni immobili e a cosa dovete prestare attenzione.
Come favorire i nipoti nel testamento
Spesso i nipoti non ricevono nulla dal patrimonio dei nonni. Tuttavia, non è raro che i nonni vogliano che anche i nipoti ereditino qualcosa. In questo articolo scoprirete come favorire i vostri nipoti nel vostro testamento.
Imposte dopo la morte – quali pretese fiscali seguono un decesso?
Per gli eredi, le conseguenze fiscali dopo un caso di decesso arrivano spesso inaspettatamente – che si tratti di debiti fiscali del defunto alla data della morte o le pretese fiscali dell’Ufficio di tassazione nei confronti degli eredi. Chiarire in anticipo la situazione finanziaria può aiutare.
Concedere usufrutto o diritto di abitazione?
A volte ha senso lasciare in eredità a qualcuno diritti reali limitati piuttosto che la piena proprietà di un oggetto. Di seguito, vorremmo mostrarvi i due strumenti più importanti a proposito: l’usufrutto e il diritto di abitazione.
Ulteriori miliardi previsti per le ONG svizzere – Intervista con il Dr. Brülhart (HEC Lausanne)
Durante l’intervista il Dr. Brülhart dell’HEC Lausanne spiega: «La massa ereditaria continuerà a crescere per decenni»
Quali ONG e ONP sono esenti da imposte?
Organizzazioni esenti da imposte a livello svizzero e cantonale Non tutte le ONG sono uguali. L’abbreviazione di organizzazione non governativa (in inglese non-governmental organization) è spesso semplicisticamente equiparata a quella di organizzazione non profit. Faremo un po’ più di chiarezza sulla terminologia in un altro articolo. In linea di principio, la forma giuridica di una […]
Come posso scoprire se una ONG è esente da imposte?
Cosa voglio ottenere con la mia donazione? Molte persone che vogliono donare denaro o oggetti per una buona causa hanno idee più o meno concrete su dove e come le loro donazioni dovrebbero essere utilizzate. Un utile punto di partenza per gli indecisi può essere quello di individuare una sorta di «area tematica» e scegliere […]
L’inventario fiscale dell’eredità
Le autorità fiscali cantonali devono determinare il patrimonio della successione per riscuotere le imposte sulle successioni. Per fare ciò, creano un inventario fiscale. Spesso chiedono agli eredi di collaborare. A cosa dovreste prestare attenzione per evitare problemi costosi?
Esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni in Svizzera
I cantoni regolano diversamente le imposte relative a successioni, legati e donazioni. Conoscere le singole esenzioni fiscali e i singoli sgravi fiscali può farvi risparmiare un bel po’ di imposte. Vale quindi la pena prendere in considerazione i regolamenti cantonali.