Pandemie, guerre, cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali: Dal 2019, circa il 40% in più di bambini e giovani ha contattato Pro Juventute perché bisognosi di consulenza e aiuto. Anastassiya Korf è da due anni responsabile dei servizi di consulenza di Pro Juventute nella Svizzera tedesca. La fondazione sostiene i bambini e i giovani a rimanere […]
Walter Huber ha una grande passione per i viaggi in treno. È membro dell’associazione Zürcher Museumsbahn (ZMB), ha seguito una formazione come macchinista di locomotive di manovra e cucina per gli ospiti della storica ferrovia durante l’attraversamento del centro di Zurigo.
In Africa, le persone con disabilità sono ancora “lasciate a languire in una stanza fino alla morte”, dice un’infermiera di Berna. Decise di voler cambiare questa situazione. Vive in Angola da oltre quarant’anni e lavora per l’organizzazione no-profit SAM Global.
Andreas Dürst dirige la Fondazione Wagerenhof, colloquialmente nota come “Wagi”, da nove anni. La casa di riposo di Uster ospita 250 persone, alcune con gravi disabilità multiple, fino alla fine della loro vita. Per fornire terapie e attività ricreative a persone con gravi disabilità multiple, la fondazione si affida a donazioni e legati.
Da oltre 40 anni lavora per le persone svantaggiate: Lea Wyler è presidente e cofondatrice di Rokpa. L’organizzazione umanitaria internazionale sostiene le persone bisognose in Nepal, Zimbabwe, Sudafrica e altri Paesi del mondo. L’ex attrice Lea Wyler ha trovato nell’aiutare gli altri, il desiderio che le sta a cuore.
Quando escursionisti non tornano da un’escursione, le persone affette da demenza si perdono o persone con tendenze suicide scompaiono, le conduttrici cinofile di Redog escono allo scoperto. Questo è anche il caso di Stefanie Stupf con il suo Labrador Yaro.
Ogni persona con disabilità dovrebbe trovare un’offerta sportiva adeguata. PluSport, l’organizzazione mantello degli sport per disabili in Svizzera, è impegnata in questa visione. Regula Muralt è responsabile marketing e raccolta fondi di PluSport. Sottolinea l’importanza dell’unione: numerosi progetti ed eventi di PluSport promuovono attività sportive comuni per persone con e senza disabilità.
Meret Husy ha subito un trauma cranico all’età di 18 anni. La giovane donna voleva a tutti i costi tornare al liceo, andare a fare surf in Australia – finché non si è resa conto che avrebbe dovuto rinunciare per sempre certi sogni. Ecco come è comunque riuscita a ritrovare la strada per una vita […]
È stata attiva in politica per molti anni. Ora Giovanna Battagliero lavora come direttrice delle Case di formazione e residenza Rossfeld, dove circa 430 persone con disabilità congenite o dovute ad un incidente ricevono assistenza e terapie. Spiega come mai anche i loro parenti hanno spesso bisogno di sostegno.