Dare voce ai più vulnerabili
Da oltre 50 anni, la Fondazione Horyzon aiuta i giovani economicamente e socialmente svantaggiati in Palestina, Colombia, Uganda, Nepal e Haiti. La vita quotidiana nello Stato insulare caraibico è da tempo particolarmente segnata dalla violenza e dall’insicurezza: Horyzon sostiene quindi il progetto “Espace Sûr” nella capitale haitiana Port-au-Prince, che offre a ragazze e giovani donne […]
Contro l’oblio: Capire e rallentare la demenza
Promuovere la ricerca per fermare la demenza: Questa è la missione di Demenz Forschung Schweiz – Fondazione Synapsis. Da 20 anni la fondazione si impegna a individuare le cause della malattia e a trovare trattamenti efficaci. “Brain-IT” è uno dei numerosi progetti di ricerca sostenuti dalla Fondazione Synapsis. Il progetto del Politecnico di Zurigo utilizza […]
Il cuore di un orso per gli animali
Christoph Maurer è impegnato da molti anni con Vier Pfoten come volontario. Lui e sua moglie hanno anche incluso nel testamento l’organizzazione per la protezione degli animali, in modo che Vier Pfoten possa continuare a migliorare le condizioni di vita degli animali. Oltre al sostegno finanziario, il donatore lascia in eredità anche il suo rispetto […]
Riequilibrare il corpo e l’anima
Un funambolo in equilibrio è il marchio di Equilibrium: l’associazione per il superamento della depressione aiuta le persone colpite a ritrovare l’equilibrio. Da quasi trent’anni, l’associazione assiste su base volontaria le persone affette da depressione e i loro familiari. Il sostegno finanziario proveniente da testamenti e lasciti è fondamentale per l’associazione di volontariato per realizzare […]
Più il mondo è insicuro, più i giovani sono insicuri.
Pandemie, guerre, cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali: Dal 2019, circa il 40% in più di bambini e giovani ha contattato Pro Juventute perché bisognosi di consulenza e aiuto. Anastassiya Korf è da due anni responsabile dei servizi di consulenza di Pro Juventute nella Svizzera tedesca. La fondazione sostiene i bambini e i giovani a rimanere […]
“Impariamo a dialogare, anche con persone gravemente disabili”.
Andreas Dürst dirige la Fondazione Wagerenhof, colloquialmente nota come “Wagi”, da nove anni. La casa di riposo di Uster ospita 250 persone, alcune con gravi disabilità multiple, fino alla fine della loro vita. Per fornire terapie e attività ricreative a persone con gravi disabilità multiple, la fondazione si affida a donazioni e legati.
“Più si dà, più si riceve”.
Da oltre 40 anni lavora per le persone svantaggiate: Lea Wyler è presidente e cofondatrice di Rokpa. L’organizzazione umanitaria internazionale sostiene le persone bisognose in Nepal, Zimbabwe, Sudafrica e altri Paesi del mondo. L’ex attrice Lea Wyler ha trovato nell’aiutare gli altri, il desiderio che le sta a cuore.
«Vediamo opportunità, non ostacoli»
Ogni persona con disabilità dovrebbe trovare un’offerta sportiva adeguata. PluSport, l’organizzazione mantello degli sport per disabili in Svizzera, è impegnata in questa visione. Regula Muralt è responsabile marketing e raccolta fondi di PluSport. Sottolinea l’importanza dell’unione: numerosi progetti ed eventi di PluSport promuovono attività sportive comuni per persone con e senza disabilità.